Torna a riunirsi il Comitato locale di controllo sull’inceneritore Il Comitato locale di controllo è tornato a riunirsi, naturalmente via webinar, venerdì 17 dicembre, sotto la presidenza della consigliera metropolitana delegata all’ambiente, Barbara Azzarà. Nella seduta è emersoContinue reading
Categoria: Ambiente
Ci risiamo!
Questa amministrazione va a una riunione e per un piatto di lenticchie svende Rivalta a un’opera che, oltre inutile e costosissima, devasterà il nostro territorio e renderà invivibile le nostre vite per anni e anni.Continue reading
Natale a chilometro zero
L’e-commerce sta distruggendo il nostro pianeta (oltre che le piccole imprese). Analizziamo il colosso di questo settore, Amazon, l’Amazon Web Services ha emesso 55,8 milioni di tonnellate di gas a effetto serra l’anno scorso, tantoContinue reading
Dati gonfiati, zero benefici. Il dossier che stronca il Tav
Una sonora bocciatura. Il Tav Torino-Lione è un progetto che non sta in piedi dal punto di vista economico, perché è basato su previsioni di traffico del tutto irrealistiche; né dal punto di vista ambientale,Continue reading
La Corte dei Conti Europea boccia il Tav: costoso,inutile e inquinante
È stato pubblicato ieri il rapporto della Corte dei conti europea di valutazione dei megaprogetti co-finanziati dalla commissione UE. L’audit fa seguito a una richiesta del parlamento europeo che nel 2017 aveva chiesto maggiore trasparenzaContinue reading
La comunità energetica – Report
Quale sarebbe l’impatto ambientale ed economico se ci organizzassimo per diventare uno dei punti di riferimento nel mondo di una nuova economia verde? Le parole chiave sono comunità energetica ed economia circolare per riorganizzare laContinue reading
Bimbimbici 2020
Causa Covid-19, purtroppo quest’anno non si è potuto organizzare la bimbimbici 2020…..Ma niente paura, è solo rimandata al prossimo anno e torneremo a pedalare per Rivalta tutti insieme 👍🏻😉🥰🌈
PROGRAMMA BUONO MOBILITÀ 2020 (senza rottamazione)
IN COSA CONSISTE? Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonchéContinue reading
Earth Day, effetto lockdown: così la Terra è tornata a respirare
La pandemia causata dal covid-19 ha costretto il mondo a fermarsi: chiuse le fabbriche, sparito il traffico, deserte le città. La natura ha iniziato a riappropriarsi di spazi occupati fino a pochi mesi fa soloContinue reading
Finita questa emergenza, vogliamo un #RitornoAlFuturo!
L’appello dei ragazzi di #FridaysForFuture e degli scienziati del clima sulla rinascita post-Coronavirus. “Le crisi sono due. Ma la soluzione è una sola.” FIRMA IN FONDO Cara Italia, Ascolta questo silenzio. La nostra normalità è stata stravoltaContinue reading