“Emilio Camosso era nato a Torino il 21 luglio 1923 e lì risiedeva con i genitori e la sorella in una casa di via Alfieri 19. Dopo aver frequentato il liceo presso l’Istituto Sociale, siContinue reading
Categoria: Qui Centro
Storie Rivaltesi: Una bottiglia misteriosa al Monastero di Gino Gallo
Nel 1909, parte dell’edificio dell’ex Monastero di Rivalta (l’attuale Scuola Media “Don Milani”) venne affittato ai “Fratelli delle scuole cristiane”, Congregazione religiosa fondata in Francia nel 1680 da San Giovanni Battista de la Salle, deditaContinue reading
Storie Rivaltesi: Un cunicolo dal castello al monastero di Gino Gallo
Più volte ho sentito raccontare dai vecchi rivaltesi dell’esistenza di un cunicolo di collegamento tra il monastero e il castello del nostro paese. Nessuno, però, ha mai saputo dire dove questo si trovasse.Luigi Demaria eContinue reading
Storie Rivaltesi: Il trenino di Gino Gallo
A partire dal 1881, a Rivalta in frazione PASTA, lungo l’attuale via Torino, passava la linea ferroviaria Torino-Beinasco-Orbassano, da dove proseguiva poi con due linee, una per Piossasco e Pinerolo e l’altra per Trana eContinue reading
Storie Rivaltesi: Piazza “Stonehenge” di Gino Gallo
L’area dove oggi si svolge il mercato settimanale del martedì era chiamata un tempo dai rivaltesi “I gerb”, i Gerbidi, lo stesso nome che ha la piazza nella toponomastica attuale.Ma com’era e come veniva usataContinue reading
Storie Rivaltesi: Il castello per noi ragazzi di Gino Gallo
Per noi ragazzi di Rivalta degli anni ’50 e ’60 il Castello aveva un fascino irresistibile. Il vederlo così grande, inaccessibile e misterioso faceva nascere in noi il grande desiderio di entrarci dentro e diContinue reading
Storie Rivaltesi: L’orologio della Torre Civica di Gino Gallo
L’orologio della Torre civica, che ancora oggi ci consente di conoscere l’ora, era stato installato nell’apposita “stanza” dalla ditta Trebino di Uscio in provincia di Genova, nel mese di giugno del 1964, iniziando il suoContinue reading
Presenti e inarReStabili
“C’e chi pulisce una volta l’anno , e chi pulisce tutto l’anno….lontano da flash e articoletti vari , viva viva i volontari”.
Intervallo a Rivalta
” Il centro storico deve tornare a essere il cuore pulsante della nostra piccola città… il centro deve rappresentare una piacevole passeggiata anche attraverso l’incremento e la cura dell’arredo urbano, del verde, dei parchi pubblici…”.Continue reading