Questa amministrazione va a una riunione e per un piatto di lenticchie svende Rivalta a un’opera che, oltre inutile e costosissima, devasterà il nostro territorio e renderà invivibile le nostre vite per anni e anni.Continue reading
Natale a chilometro zero
L’e-commerce sta distruggendo il nostro pianeta (oltre che le piccole imprese). Analizziamo il colosso di questo settore, Amazon, l’Amazon Web Services ha emesso 55,8 milioni di tonnellate di gas a effetto serra l’anno scorso, tantoContinue reading
Consiglio Comunale in videoconferenza del 30/11/2020
Nel Consiglio Comunale in videoconferenza del 30 Novembre 2020 , presenteremo una nostra mozione riguardante un incremento della mobiltà sostenibile sul nostro territorio. Impegniamo il Sindaco e la Giunta Comunale a: farsi parte attiva neiContinue reading
Il cielo è di tutti. Il nostro omaggio a Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita
Ricorrono cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, giornalista, poeta e partigiano. Lo abbiamo ricordato in anteprima, nel Festival della Nonviolenza, con un breve video dal titolo “Il cielo è di tutt” in cuiContinue reading
Dati gonfiati, zero benefici. Il dossier che stronca il Tav
Una sonora bocciatura. Il Tav Torino-Lione è un progetto che non sta in piedi dal punto di vista economico, perché è basato su previsioni di traffico del tutto irrealistiche; né dal punto di vista ambientale,Continue reading
Esiti Referendum 20/21 Settembre sul taglio dei parlamentari, territorio di Rivalta di Torino
Con 6337 Si (71,78%), i Rivaltesi dicono SI al referendum sul taglio dei parlamentari. Con un affluenza del 55,71% , nel nostro territorio. http://84.240.176.79/hypersicportal/portale/elezioni/salastampa.aspx?INIZIALIZZA=-1&GRUPPO&ID_GRAFICO&modal=no&PORTALE=YES&fbclid=IwAR0ZDTwyzNKwNLmbKBFq1jVOrRXvQM9KtwjWVxspEmASHwO7MbDfqAq7lek
Interrogazione a risposta scritta nel utilizzo degli impianti di videosorveglianza comunale
Il 1 Luglio 2020, Rivalta Sostenibile ha presentato un interrogazione scritta nel utilizzo degli impianti di videosorveglianza comunali per contrastare gli ultimi episodi di criminalità nel nostro territorio. Premesso che – Nel mese di GiugnoContinue reading
La Corte dei Conti Europea boccia il Tav: costoso,inutile e inquinante
È stato pubblicato ieri il rapporto della Corte dei conti europea di valutazione dei megaprogetti co-finanziati dalla commissione UE. L’audit fa seguito a una richiesta del parlamento europeo che nel 2017 aveva chiesto maggiore trasparenzaContinue reading